Добро пожаловать в WordPress. Это ваша первая запись. Отредактируйте или удалите ее, затем начинайте создавать!...
Добро пожаловать в WordPress. Это ваша первая запись. Отредактируйте или удалите ее, затем начинайте создавать!...
Le minicar stanno guadagnando popolarità nelle città italiane come alternativa agli scooter e vista la moda è molto probabile che li sostituiscano completamente. Crescita delle minicar Negli ultimi an...
Dal compimento dei 14 anni è possibile guidare una minicar (quadriciclo leggero), a patto di avere la patente AM, che è la stessa patente richiesta per i ciclomotori 50cc. Requisiti: Il costo per otte...
La microcar più venduta in Italia nel 2024 è stata la Citroën Ami, che ha registrato 6.303 immatricolazioni, conquistando il 47% del segmento dei quadricicli leggeri. Ecco le 5 microcar più vendute in...
Il quadriciclo leggero, abitualmente chiamato minicar, come da codice della strada italiano (Art.53 h) può essere guidato con patente AM dai 14 anni.La nuova normativa, entrata in vigore ad agosto 201...
La Citroën Ami for All è una versione speciale della microcar elettrica Citroën Ami, progettata per offrire una soluzione di mobilità accessibile e autonoma a persone con disabilità motorie, in partic...
La differenza tra minicar e microcar riguarda principalmente le caratteristiche tecniche, le dimensioni e la normativa che le regolamenta. Le minicar sono veicoli di piccole dimensioni, generalmente c...
Il mercato degli scooter ha registrato un calo delle vendite in Italia, con flessioni che variano a seconda dei mesi e dei modelli. Questo calo è dovuto a diversi fattori, tra cui la fine serie degli ...








