Perchè si chiama AMI? Ricordiamoci che la Citroën è una casa automobilistica francese e in francese, “Ami” significa “amico”. Il nome è stato scelto per trasmettere l’idea di u...
Si ma come faccio a capire che sia il fusibile ad essere andato? Semplice. Uno a uno li esci con una pinzetta a punte lunghe e guardalo. Nero? bruciato! Non è nero ma le luci etc non funzionano? Sareb...
Ma posso guidare la mia minicar in strade innevate? Ma posso andare a scuola mentre nevica con la mia minicar? Ma mi bruciano se mi trovano in giro con la mia minicar mentre nevica? Ti stai facendo un...
Ecco a voi le riprese del nuovo spot pubblicitario della nuova minicar Fiat. Siamo nella splendida Sicilia. Modica la Contea de cioccolato. Da precisare che le ripresa sono state effettuate anche a Sc...
Cambiare le candelette su una minicar diesel (es. Ligier, Aixam, Microcar) è un’operazione simile a quella per le auto tradizionali, ma può essere un po’ più complicata per via dello spazio ristretto ...
Nel 2025 gli incentivi auto si concentrano esclusivamente sui quadricicli elettrici e ibridi, con contributi fino a 4.000 euro. Il governo ha attivato l’Ecobonus 2025 per l’acquisto di quadricicli e m...
Toyota presenta FT-Me, un concept innovativo. Una minicar completamente elettrica che combina un design premium con un prezzo accessibile. FT-Me mira a rispondere alle esigenze in continua evoluzione ...
La nuova minicar Renault è la Mobilize Duo un quadriciclo elettrico pensato per la mobilità urbana. Questa nuova minicar è disponibile in due versioni: Ecco le caratteristiche principali: Il prezzo di...
Mandaci il tuo modello di minicar e il tuo nome, noi lo stampiamo sul tuo portachiavi. Che cosa aspetti? già siamo a 3.435 richieste in tutta Italia. Vai allo shop e vedrai...
Anche le minicar hanno bisogno di una regolare manutenzione, con il primo tagliando da effettuare dopo i primi 500 km, mentre i successivi dopo ogni 5.000 km. La revisione è obbligatoria dopo 4 anni d...













