Il mercato degli scooter ha registrato un calo delle vendite in Italia, con flessioni che variano a seconda dei mesi e dei modelli. Questo calo è dovuto a diversi fattori, tra cui la fine serie degli Euro 5, la concorrenza da parte delle auto e dei ciclomotori, e la crisi economica.
Fattori che influenzano il calo delle vendite degli scooter:
- Fine serie degli Euro 5:Le nuove normative sulla riduzione delle emissioni hanno portato alla fine di alcuni modelli e alla transizione verso scooter più costosi.
 - Concorrenza da parte delle auto:Le auto, soprattutto quelle compatte, offrono un comfort e una praticità maggiori rispetto agli scooter, soprattutto per le lunghe percorrenze.
 - Crisi economica:Il caro carburante e la crisi economica hanno portato i consumatori a valutare attentamente gli acquisti e a preferire veicoli più economici.
 - Ciclomotori:I ciclomotori, con il loro costo più contenuto, rappresentano un’alternativa interessante per chi cerca un mezzo di trasporto economico e agile.
 - Preferenza per l’elettrico:Si sta assistendo ad un incremento della domanda di scooter elettrici, che però sono più costosi e hanno ancora alcune limitazioni in termini di autonomia.
 

Esempi di flessioni:
- Nel primo bimestre del 2025, le immatricolazioni di moto e scooter sono state in calo dell’18,02% rispetto all’anno precedente.
 - Nel mese di febbraio 2025, il calo delle vendite di moto e scooter è stato del 20,8%, con una flessione del 27,22% per le moto e del 7,44% per gli scooter.
 - Le vendite di scooter elettrici hanno subito un calo del 16,08% nel 2024 rispetto all’anno precedente.
 
Conclusione:
Il mercato degli scooter in Italia sta vivendo un momento difficile, con un calo delle vendite che si protrarrà per i prossimi mesi. La crisi economica, la concorrenza da parte delle auto e dei ciclomotori, e la fine serie degli Euro 5 sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a questa flessione.
Sed sed nibh tristique, facilisis felis ut, convallis dolor. Pellentesque rhoncus tempus volutpat. Aenean placerat libero enim, nec blandit sem tempor et. Aliquam diam ante, dapibus non gravida tempor, sagittis nec nibh.
Mauris tempor elementum quam. Morbi sit amet eros sit amet justo






