Casalini

La storia di Casalini inizia a Piacenza nel 1939, con l’azienda che inizialmente si concentra sulla produzione di macchine per la pasta, motociclette e motocarri. L’azienda però ha raggiunto la fama mondiale con la produzione di quadricicli leggeri, le minicar, a partire dal 1994. 

Fasi chiave:

  • 1939:Fondazione dell’azienda a Piacenza. 
  • 1969:Presentazione del Sulky, la prima microcar italiana, al Salone del Ciclo e Motociclo di Milano. 
  • 1994:Recepimento in Italia della direttiva europea CE 92/61, che permette la produzione di quadricicli leggeri, tra cui la Kore 500, la prima minicar a 4 ruote di Casalini. 
  • 1996:Lancio della Casalini Ydea, che diventerà uno dei modelli più popolari dell’azienda. 

La svolta con le minicar:

La produzione di minicar è stata una svolta per l’azienda, portandola a diventare un leader nel settore a livello europeo. La Sulky, in particolare, è considerata un’antesignana delle microcar moderne, grazie alla sua capacità di essere guidata senza patente. 

Modelli di successo:

Oltre alla Sulky e alla Ydea, Casalini ha prodotto altri modelli di successo, tra cui la M10, evoluzione del modello Kore 500, e le più recenti M14 e M16. 

Note:

  • Le minicar Casalini sono note per la loro qualità e finiture di alto livello, oltre che per la sicurezza attiva e passiva. 
  • L’azienda ha una rete di rivenditori in tutta Europa e un servizio post-vendita efficiente. 
admin
Author: admin

Lascia un commento