Dopo aver realizzato kit carrozzeria retrò per veicoli Citroën come il Type H su base Jumper e Jumpy, aver trasformato il Berlingo in una 2CV e, più di recente, aver reinterpretato l’Ami in chiave vintage, il carrozziere italiano Caselani è al lavoro su una nuova versione “spiaggina” del suo piccolo quadriciclo elettrico. Secondo le informazioni esclusive raccolte da L’argus, il debutto è atteso per il 2026.
Una reinterpretazione balneare dell’Ami
Fabrizio Caselani, fondatore della Carrosserie Caselani e grande appassionato del marchio Citroën, è ormai un punto di riferimento tra gli amanti dello stile rétro. Tutto è iniziato nel 2017, con il lancio di un kit estetico celebrativo dei 70 anni del mitico Citroën Type H, realizzato per il furgone Jumper. Dopo il successo di quel progetto – ufficialmente approvato da Citroën – l’imprenditore italiano ha continuato nel 2020 con il Type HG basato sul Jumpy. Poi, nel 2022, ha fatto il salto trasformando il Berlingo in una simpatica 2CV moderna. Infine, nel 2025, è arrivata la Type Ami: una versione completamente ricarrozzata del quadriciclo Ami, con un look ispirato sempre al Type H.
Ma Caselani non si ferma qui. Come confermato dallo stesso atelier italiano, è in fase avanzata di sviluppo una nuova variante dell’Ami ispirata alle auto da spiaggia degli anni ’60, battezzata Spiaggina.
Tra Type H e Méhari: la nuova Ami da spiaggia
“Se la Citroën Ami è stata pensata in origine per brevi spostamenti urbani,” ha dichiarato Caselani, “abbiamo scoperto che, con l’abbigliamento estivo giusto, è perfetta anche per i contesti balneari, grazie alle sue dimensioni compatte e all’agilità.” Da qui è nata l’idea di realizzare una versione estiva, pensata per i lidi.
Come avvenuto con la Fiat Topolino Dolcevita, anche Caselani ha rimosso le porte originali, sostituendole con pannelli rigidi traforati e cordoncini in stile Méhari. Al posto del tetto vetrato dell’Ami di serie, troviamo una capote in tela dal gusto vintage, perfetta per evocare il fascino delle vetture da spiaggia d’epoca.
Edizione speciale firmata Enrique Napp
Caselani ha già prodotto una piccola serie di prototipi per testare il modello in condizioni reali e punta a commercializzare la versione definitiva nel corso del 2026. Per rendere l’auto ancora più esclusiva, è stata realizzata una versione speciale in collaborazione con l’artista Enrique Napp: questa variante si distingue per una livrea beige, capote a righe e interni coordinati con tessuti personalizzati.
Stessa base tecnica, prezzo ancora da definire
Sotto la carrozzeria, la meccanica resta invariata rispetto all’Ami tradizionale: un motore elettrico da 6 kW (pari a 8,2 CV), alimentato da una batteria da 5,4 kWh che consente un’autonomia di circa 75 km secondo il ciclo WMTC.
A cura di Stéphane Martin









