Tra le minicar più premiate e riconosciute a livello internazionale, ci sono alcuni modelli che hanno ricevuto molta attenzione sia per il loro design che per le prestazioni. In particolare, le minica...
Si sta per uscire. Ma parliamo del 1957. La Vespa 400 è una microcar di casa Piaggio ma costruita dalla consociata francese ACMA (Ateliers de Construction de Motocycles et Automobiles) a Fourchambault...
Qui c’è poco da scrivere. Ottima pubblicità per la minicar. Dubbioso il fatto che possa servire per un inseguimento. Ma tutto sommato per girare tra le stradine e nelle zone pedonali non è nient...
Perchè si chiama AMI? Ricordiamoci che la Citroën è una casa automobilistica francese e in francese, “Ami” significa “amico”. Il nome è stato scelto per trasmettere l’idea di u...
La storia di Casalini inizia a Piacenza nel 1939, con l’azienda che inizialmente si concentra sulla produzione di macchine per la pasta, motociclette e motocarri. L’azienda però ha raggiun...








