Se stai per oscurare i vetri della minicar leggi prima questo articolo. Ma sei sicuro che quello che stai per fare non ti crei problemi? No, non è vietato oscurare i vetri delle auto in Italia, ma ci ...
Hai deciso di acquistare una minicar per tuo figlio adolescente? Ottima scelta! Ma ora arriva un dubbio comune:A chi intestare il veicolo? Al figlio minorenne o al padre (o madre)? Vediamo vantaggi, s...
Sì, le microcar possono circolare sulle strade extraurbane, ma non su autostrade e tangenziali. Le microcar, essendo quadricicli leggeri, sono soggette ai limiti di velocità e divieti specifici per qu...
Il passaggio di proprietà di una minicar (o microcar, quadriciclo leggero) in Italia ha un costo generalmente inferiore rispetto a quello di un’auto tradizionale, grazie all’assenza dell’IPT (Imposta ...
Ma posso guidare la mia minicar in strade innevate? Ma posso andare a scuola mentre nevica con la mia minicar? Ma mi bruciano se mi trovano in giro con la mia minicar mentre nevica? Ti stai facendo un...
Nel 2025 gli incentivi auto si concentrano esclusivamente sui quadricicli elettrici e ibridi, con contributi fino a 4.000 euro. Il governo ha attivato l’Ecobonus 2025 per l’acquisto di quadricicli e m...
Anche le minicar hanno bisogno di una regolare manutenzione, con il primo tagliando da effettuare dopo i primi 500 km, mentre i successivi dopo ogni 5.000 km. La revisione è obbligatoria dopo 4 anni d...
Premesso che i quadricicli si suddividono in due categorie: Ok, ma quindi con la Minicar pago la tassa? Dipende dal modello....
Dal compimento dei 14 anni è possibile guidare una minicar (quadriciclo leggero), a patto di avere la patente AM, che è la stessa patente richiesta per i ciclomotori 50cc. Requisiti: Il costo per otte...
Il quadriciclo leggero, abitualmente chiamato minicar, come da codice della strada italiano (Art.53 h) può essere guidato con patente AM dai 14 anni.La nuova normativa, entrata in vigore ad agosto 201...













