Silence S04: Il Quadriciclo Elettrico Ultra-Compatto
Il Silence S04 è un quadriciclo elettrico dalle dimensioni davvero contenute, progettato per la mobilità urbana con un focus sull’agilità e l’efficienza. Con 2,28 metri di lunghezza, 1,27 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, è perfetto per destreggiarsi nel traffico e parcheggiare in spazi ristretti. Il raggio di sterzata di soli 3,5 metri consente manovre rapide, rendendolo particolarmente adatto per le aree urbane congestionate. A bordo possono viaggiare due persone, mentre il bagagliaio da 247 litri colloca la Silence S04 tra i leader della categoria per capienza.
Prestazioni e Versioni del Silence S04
Prodotto nell’impianto Nissan di Barcellona, il Silence S04 è disponibile in due versioni principali:
- L6e: Adatta per i neopatentati, guidabile a partire dai 14 anni con patente AM. Questo modello è equipaggiato con un motore da 6 kW e può essere configurato con una o due batterie.
- Con una batteria, l’autonomia è di 80 km, mentre con due batterie si raggiungono 175 km. La velocità massima è limitata a 45 km/h.
- L7e: Per i guidatori più esperti, richiede una patente B1 (dai 16 anni in su). La versione L7e offre due opzioni di motore:
- Motore da 7 kW con una batteria: 70 km/h di velocità massima e un’autonomia di 70 km.
- Motore da 14 kW con due batterie: Raggiunge una velocità di 85 km/h e offre una autonomia di 149 km.
Zero Emissioni e Potenza Elettrica
Il Silence S04 si distingue per essere un veicolo completamente zero emissioni, contribuendo così alla sostenibilità e alla riduzione dell’inquinamento urbano. I tre motori disponibili (6 kW, 7 kW, e 14 kW) garantiscono prestazioni adeguate per ogni esigenza di mobilità, dall’uso quotidiano ai percorsi più lunghi.
Conclusione
Il Silence S04 è un quadriciclo elettrico pensato per la mobilità urbana, ideale per chi cerca un mezzo agile, ecologico e versatile. Con un design compatto, un ampio bagagliaio e un’autonomia variabile in base alla versione, è una soluzione perfetta per chi desidera un veicolo che sia pratico per la città ma anche capace di affrontare spostamenti più lunghi senza rinunciare alla sostenibilità.








