Hai deciso di acquistare una minicar per tuo figlio adolescente? Ottima scelta! Ma ora arriva un dubbio comune:
A chi intestare il veicolo? Al figlio minorenne o al padre (o madre)?
Vediamo vantaggi, svantaggi e cosa dice la legge.
Ma intanto partiamo da questo. Si può intestare una minicar a un minorenne?
Sì, è possibile.
Un ragazzo di almeno 14 anni, in possesso del patentino AM, può avere una minicar intestata a suo nome.
Ma attenzione: per farlo, serve il consenso scritto dei genitori e una procedura leggermente più articolata al momento dell’immatricolazione.
Se intesto la minicar a mio figlio quali sono i vantaggi?
✅ Vantaggi
- Responsabilità diretta: il ragazzo impara cosa significa avere un mezzo intestato a sé.
- Bonus patente a 18 anni: in alcuni casi, l’intestazione può aiutare a costruire uno storico assicurativo per il futuro.
- Separazione dei beni: utile in caso di multe o sinistri (gestione autonoma).
❌ Svantaggi
- Assicurazione più cara: spesso le compagnie applicano tariffe più alte a veicoli intestati a minorenni.
- Difficoltà burocratiche: cambio di proprietà, passaggi, assicurazione e pagamenti richiedono sempre la supervisione di un genitore.
Se invece intesto la minicar a mia padre/madre?
✅ Vantaggi
- Assicurazione più economica: se il genitore ha una buona classe di merito, è possibile estendere vantaggi anche alla minicar.
- Maggiore controllo: il genitore resta legalmente proprietario del veicolo.
- Procedure più semplici: tutto è più rapido per quanto riguarda acquisto, bollo, assicurazione e gestione generale.
❌ Svantaggi
- Il ragazzo non è legalmente “titolare” del mezzo, quindi non può vantare uno storico assicurativo diretto.
- In caso di sinistri, tutta la responsabilità civile ricade sul genitore.
🧾 Cosa conviene fare?
💡 La soluzione più comune e consigliata:
➡ Intestare la minicar al genitore
➡ Inserire il figlio come conducente abituale nella polizza assicurativa
In questo modo si ha il massimo controllo, costi più bassi e coperture assicurative adeguate.
🔑 Conclusione
Se vuoi semplificare la gestione e risparmiare sull’assicurazione, intestarla al genitore è la scelta più pratica.
Ma se vuoi responsabilizzare tuo figlio e iniziare a costruire una “storia da automobilista”, l’intestazione al minorenne è comunque fattibile.
Parla con la tua assicurazione di fiducia per valutare la soluzione più adatta alla tua famiglia.









